martedì 18 maggio 2021

Un piccolo rientro dal lavoro

Ogni tanto mi concedo un po' di tempo, me lo concedo perdendolo per strada.
Piccoli giri, niente di speciale, unisci dei puntini come sulla Settimana Enigmistica e ogni tanto quello che salta fuori ti lascia sorpreso, piacevolmente soddisfatto.
Questo è uno di quei casi.
Ore 16:30, esco dal lavoro e sbrigo faccende familiari, per poi dedicarmi allo smaltimento del tempo a disposizione, girando "largo" per rientrare a casa.
Ripercorro strade che per motivi di pandemia (ma non solo) era tanto che non frequentavo, curvando e saliscendendo immerso nella bella campagna toscana, chiantigiana per l'esattezza.
Mi ritrovo su asfalti che mi fanno tornare millemila ricordi, molti dei quali legati a mio babbo. Ricordi dolcissimi!
Entro nel Chianti dalla porta di Impruneta, poi Greve in Chianti, Panzano, Castellina in Chianti.
Che goduria!!

Impruneta - Basilica di Santa Maria

Rettilinei chiantigiani impertinenti. Non c'è verso stiano dritti!

Va beh...lo ammetto. Passo da Greve in C. perchè sono perdutamente innamorato dell'Antica Macelleria Falorni, amore che si perde nella notte dei tempi. Sono in cerca di un prosciuttino di cinghiale, che purtroppo non trovo. Mi accontenterò di altro bottino similare comunque godurioso...


Greve in Chianti - La triangolare p.za Matteotti

Riparto ancor più soddisfatto del tesoro messo al sicuro nel bauletto e punto la bella salita che mi porterà a Panzano. Per strada non c'è nessuno e mi posso permettere qualche piega, sbirciamenti panoramici vari, insomma....sto da dieci!

O dove sarò? 



La strada per Castellina in C.

Raggiungo Castellina, ma non mi fermo anche se avrei voluto più volte. Il pomeriggio si sta rivelando perfetto per girellare in moto e con luce e temperatura così vorresti solo che il tempo si fermasse!
Sfioro Monteriggioni e, sempre tra scorci che il mondo ci invidia, arrivo a Casole Val d'Elsa.

Lo spettacolo nei pressi di Casole V. d'Elsa

La luce è sempre più bassa, il tempo a disposizione inizia a scarseggiare. Scatto le ultime foto nei pressi di Volterra, dove i panorami ti abbracciano fino a risucchiarti nella loro bellezza.

Luceee...arrivooooo

Tramonti volterrani


Tocco Il Castagno, poi San Vivaldo, La Sughera, La Serra, tutte microlocalità snocciolate su strade che sono un vero e proprio piacere percorrere.
Ore 20 in punto sono a casa dopo si e no 150 km, un giretto per ricaricarsi.
Mi sento fortunato a vivere in Toscana, terra che appaga i sensi di chiunque voglia stare all'aria aperta!


Nessun commento:

Posta un commento

San Pellegrino in Alpe & Parmigiano

C'è voglia di aria, di luce, di relax, ma c'è anche bisogno di parlare col concessionario per ragionare di sospensioni per cui, sfru...