Lazzaretti fu infatti un visionario, un predicatore, anticipatore dei tempi, che mischiò le carte della religione e delle politiche sociali, con esperienze collettive di lavoro comune e di comunione dei beni. In breve tempo il suo seguito crebbe, così come il dissenso con la Chiesa di Roma e con le autorità civili. Proprio in occasione di una manifestazione pacifica repressa dalle forza dell'ordine in quel di Arcidosso il Lazzaretti fu colpito a morte da Antonio Pellegrini, bersagliere in licenza, che non faceva parte della locale stazione dei carabinieri, né delle strutture di polizia della zona, Pellegrini che poco tempo dopo morì accoltellato in una strada di Livorno, un epilogo tragico e poco chiaro per questo movimento pacifista e rivoluzionario.
venerdì 5 luglio 2024
Tempio di Davide Lazzaretti, monte Labbro
Era da tanto, tantissimo tempo che volevo salire sul monte Labbro, l'altura più meridionale del gruppo del monte Amiata, per captare anche solo per pochi minuti quell'aria mistica che un luogo del genere emana ormai da oltre un secolo. E' qui infatti che Davide Lazzaretti (6/11/1834 - 18/08/1878) eresse, insieme ad altri suoi seguaci, un eremo, creando il movimento Giurisdavidico.
Lazzaretti fu infatti un visionario, un predicatore, anticipatore dei tempi, che mischiò le carte della religione e delle politiche sociali, con esperienze collettive di lavoro comune e di comunione dei beni. In breve tempo il suo seguito crebbe, così come il dissenso con la Chiesa di Roma e con le autorità civili. Proprio in occasione di una manifestazione pacifica repressa dalle forza dell'ordine in quel di Arcidosso il Lazzaretti fu colpito a morte da Antonio Pellegrini, bersagliere in licenza, che non faceva parte della locale stazione dei carabinieri, né delle strutture di polizia della zona, Pellegrini che poco tempo dopo morì accoltellato in una strada di Livorno, un epilogo tragico e poco chiaro per questo movimento pacifista e rivoluzionario.
Lazzaretti fu infatti un visionario, un predicatore, anticipatore dei tempi, che mischiò le carte della religione e delle politiche sociali, con esperienze collettive di lavoro comune e di comunione dei beni. In breve tempo il suo seguito crebbe, così come il dissenso con la Chiesa di Roma e con le autorità civili. Proprio in occasione di una manifestazione pacifica repressa dalle forza dell'ordine in quel di Arcidosso il Lazzaretti fu colpito a morte da Antonio Pellegrini, bersagliere in licenza, che non faceva parte della locale stazione dei carabinieri, né delle strutture di polizia della zona, Pellegrini che poco tempo dopo morì accoltellato in una strada di Livorno, un epilogo tragico e poco chiaro per questo movimento pacifista e rivoluzionario.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
San Pellegrino in Alpe & Parmigiano
C'è voglia di aria, di luce, di relax, ma c'è anche bisogno di parlare col concessionario per ragionare di sospensioni per cui, sfru...

-
C'è voglia di aria, di luce, di relax, ma c'è anche bisogno di parlare col concessionario per ragionare di sospensioni per cui, sfru...
-
Il duo Carlo&Carlo è di nuovo all'opera. Si parte con l'idea di fare pochi km, pochi ma piuttosto farciti di spunti interessanti...
-
Azz...ho finito le carote e svelto svelto mi metto subito in cerca del prezioso ortaggio mentale, e sbirciando, come spesso faccio, su Googl...
Nessun commento:
Posta un commento