Ero stato in zona anni fa, ma senza addentrarmi più di tanto nelle grinze del padule. Oggi invece pochi fronzoli, zainetto in spalla e scarpe da trekking mi pregusto già il silenzio, il suono degli uccelli acquatici, il rumore pacifico dei passi, il senso di sospensione che si avverte nelle zone "umide", la beata solitudine.
Verrà fuori una sgambata di poco meno di 10km, praticamente pianeggianti fatta eccezione per la risalita alla chiesa di San Lorenzo in Massaciuccoli, da dove si gode un bellissimo panorama.
Voglio tornarci, magari in bici. Sono zone che meritano un approfondimento, per cultura, per piacere, per trovare armonia!
Nessun commento:
Posta un commento